• Prove di Residenza a Villa Manin: Michela Lucenti / Balletto Civile inaugura la nuova annualità di Dialoghi con il progetto 'Figli di un dio ubriaco' che vede la Compagnia di teatro fisico Balletto Civile impegnata in un corpo a corpo sui Madrigali di Monteverdi, teso a indagare il rapporto tra atto poetico e società civile #michelalucenti #ballettocivile #dialoghi #villamanin @ballettocivile
    00
    Prove di Residenza a Villa Manin: Michela Lucenti / Balletto Civile inaugura la nuova annualità di Dialoghi con il progetto 'Figli di un dio ubriaco' che vede la Compagnia di teatro fisico Balletto Civile impegnata in un corpo a corpo sui Madrigali di Monteverdi, teso a indagare il rapporto tra atto poetico e società civile #michelalucenti #ballettocivile #dialoghi #villamanin @ballettocivile
  • 📣 A #TeatroContatto è possibile usare i buoni spesa di #18app e della #CartadelDocente!

📅 Sei del 2002? Per te 500€ da spendere in buoni! Hai tempo fino al 31 agosto 2021 per registrarti a 18app e fino al 28 febbraio 2022 per spendere il tuo #BonusCultura!

🟦 I #buoni possono essere utilizzati per acquistare biglietti singoli e #ContattoCard. [L'esperienza audioguidata #CittàInquieta resta disponibile fino al 31 maggio]

ℹ️  cssudine.it
oppure sui siti @18app_official 18app.italia.it e  cartadeldocente.istruzione.it

☎ Biglietteria Teatro Contatto: #Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21, da lunedì a sabato 17.30-19.30, tel 0432 506925 biglietteria@cssudine.it
    00
    📣 A #TeatroContatto è possibile usare i buoni spesa di #18app e della #CartadelDocente! 📅 Sei del 2002? Per te 500€ da spendere in buoni! Hai tempo fino al 31 agosto 2021 per registrarti a 18app e fino al 28 febbraio 2022 per spendere il tuo #BonusCultura! 🟦 I #buoni possono essere utilizzati per acquistare biglietti singoli e #ContattoCard. [L'esperienza audioguidata #CittàInquieta resta disponibile fino al 31 maggio] ℹ️ cssudine.it oppure sui siti @18app_official 18app.italia.it e cartadeldocente.istruzione.it ☎ Biglietteria Teatro Contatto: #Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21, da lunedì a sabato 17.30-19.30, tel 0432 506925 biglietteria@cssudine.it
  • ✨ Città inquieta è un teatro aperto che racconta le sue storie segrete: un'audioguida in 39 tappe per conoscere Udine, ideata da Rita Maffei con i cittadini del gruppo di Teatro partecipato, e scandita dagli omini di legno di Luigina Tusini disseminati per la città.

📣 A grande richiesta l'esperienza teatrale audioguidata rimane disponibile al pubblico fino al 31 maggio per le vostre passeggiate alla scoperta di Udine – dotati di cellulare e auricolari – oppure per la vostra fine settimana sul divano.

☎ Biglietteria Teatro Contatto: Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21, da lunedì a sabato 17.30-19.30, tel 0432 506925 biglietteria@cssudine.it
📌 link in bio
    00
    ✨ Città inquieta è un teatro aperto che racconta le sue storie segrete: un'audioguida in 39 tappe per conoscere Udine, ideata da Rita Maffei con i cittadini del gruppo di Teatro partecipato, e scandita dagli omini di legno di Luigina Tusini disseminati per la città. 📣 A grande richiesta l'esperienza teatrale audioguidata rimane disponibile al pubblico fino al 31 maggio per le vostre passeggiate alla scoperta di Udine – dotati di cellulare e auricolari – oppure per la vostra fine settimana sul divano. ☎ Biglietteria Teatro Contatto: Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21, da lunedì a sabato 17.30-19.30, tel 0432 506925 biglietteria@cssudine.it 📌 link in bio
  • 'Fateci tornare a casa, fateci tornare ai nostri teatri' Ricci/Forte

The Mountain, la nostra co-produzione con il collettivo catalano Agrupación Señor Serrano è fra le 'pepite' del collier di proposte (in scena il 10 luglio) presentate questa mattina alLa Biennale di Venezia Festival Internazionale del Teatro 2021, edizione curata dai direttori artistici Ricci/Forte

#AgrupaciónSeñorSerrano #TheMountain #Biennale #Teatro #BiennaleTeatro2021 #biennaledivenezia #RicciForte 

➡️ cssudine.it
    00
    'Fateci tornare a casa, fateci tornare ai nostri teatri' Ricci/Forte The Mountain, la nostra co-produzione con il collettivo catalano Agrupación Señor Serrano è fra le 'pepite' del collier di proposte (in scena il 10 luglio) presentate questa mattina alLa Biennale di Venezia Festival Internazionale del Teatro 2021, edizione curata dai direttori artistici Ricci/Forte #AgrupaciónSeñorSerrano #TheMountain #Biennale #Teatro #BiennaleTeatro2021 #biennaledivenezia #RicciForte ➡️ cssudine.it
  • 📣 Open call per una Residenza rivolta ad artisti, formazioni e compagnie residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia per il progetto Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin.

🌍 Le compagnie potranno includere anche altri artisti, italiani e/o internazionali.

🕕 Scadenza bando: 14 maggio 2021

➡️ Scopri il bando Dialoghi cssudine.it

#opencall #Dialoghi #residenze #artiperformative #artisti #FVG #FriuliVeneziaGiulia #bando
@regionefvg @fvglive @erpac_regionefvg
    00
    📣 Open call per una Residenza rivolta ad artisti, formazioni e compagnie residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia per il progetto Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin. 🌍 Le compagnie potranno includere anche altri artisti, italiani e/o internazionali. 🕕 Scadenza bando: 14 maggio 2021 ➡️ Scopri il bando Dialoghi cssudine.it #opencall #Dialoghi #residenze #artiperformative #artisti #FVG #FriuliVeneziaGiulia #bando @regionefvg @fvglive @erpac_regionefvg
  • #Repost @mic_italia
・・・
Premio Art Bonus dell'anno, ecco i primi dieci classificati del concorso che ogni anno premia il progetto culturale finanziato tramite Art Bonus più votato sulla piattaforma web e sui social.

Dal restauro al teatro, dalle mostre al'opera lirica, sono i diversi i campi affrontati dai progetti presentati ma tutti con qualcosa in comune: l'essere cresciuti grazie a erogazioni libere a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Perché tutti possono diventare mecenati.

1° classificato: Comune di Perugia, Restauro Fonte di San Francesco

2° classificato: Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, Arezzo), Kilowatt Festival 2019

3° classificato: Associazione Arena Sferisterio di Macerata, Macerata Opera Festival 2019 - Cento mecenati per lo Sferisterio

4° classificato: CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Iosonomecenate - IorestoacasaconilCSS

5° classificato: Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Sostegno annualità 2019

6° classificato: 369gradi centro di produzione cultura contemporanea di Roma, Festa del Teatro Eco Logico a Stromboli

7° classificato: Associazione Teatrale Eco di Fondo (Milano), Sostegno all’attività 2018

8° classificato: Comune di Bagnacavallo (Ravenna), Museo Civico delle Cappuccine - Albrecht Dürer: progetto espositivo 2019/2020

9° classificato: Galleria Nazionale dell’Umbria - MiC, Il “Divin Pittore” e la sua Scuola. Restauri di opere del Perugino e del Cinquecento umbro

10° classificato: Palazzo di Reale di Genova - MiC, Mostra Anton Maria Maragliano

#mic #ministerodellacultura #artbonus #italia #italy #arte #art #italianart #italianculture #italian #culture #cultura #mecenatismo #italianbeauty #beauty #heritage #italianheritage
    00
    #Repost @mic_italia ・・・ Premio Art Bonus dell'anno, ecco i primi dieci classificati del concorso che ogni anno premia il progetto culturale finanziato tramite Art Bonus più votato sulla piattaforma web e sui social. Dal restauro al teatro, dalle mostre al'opera lirica, sono i diversi i campi affrontati dai progetti presentati ma tutti con qualcosa in comune: l'essere cresciuti grazie a erogazioni libere a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Perché tutti possono diventare mecenati. 1° classificato: Comune di Perugia, Restauro Fonte di San Francesco 2° classificato: Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt (Sansepolcro, Arezzo), Kilowatt Festival 2019 3° classificato: Associazione Arena Sferisterio di Macerata, Macerata Opera Festival 2019 - Cento mecenati per lo Sferisterio 4° classificato: CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Iosonomecenate - IorestoacasaconilCSS 5° classificato: Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Sostegno annualità 2019 6° classificato: 369gradi centro di produzione cultura contemporanea di Roma, Festa del Teatro Eco Logico a Stromboli 7° classificato: Associazione Teatrale Eco di Fondo (Milano), Sostegno all’attività 2018 8° classificato: Comune di Bagnacavallo (Ravenna), Museo Civico delle Cappuccine - Albrecht Dürer: progetto espositivo 2019/2020 9° classificato: Galleria Nazionale dell’Umbria - MiC, Il “Divin Pittore” e la sua Scuola. Restauri di opere del Perugino e del Cinquecento umbro 10° classificato: Palazzo di Reale di Genova - MiC, Mostra Anton Maria Maragliano #mic #ministerodellacultura #artbonus #italia #italy #arte #art #italianart #italianculture #italian #culture #cultura #mecenatismo #italianbeauty #beauty #heritage #italianheritage
  • #Repost @fabrizio_arcuri_ 
・・・
📣 Il nostro progetto #iosonoMecenate si classifica quarto al Concorso 'Progetto Art Bonus dell’Anno', giunto quest’anno alla sua V edizione!

✨ Ringraziamo ancora tutti i mecenati che hanno supportato con passione il format ideato dal CSS durante il primo lockdown a sostegno dei nostri artisti e della cultura!

#ArtBonus #iosonoMecenate #iorestoacasa con il CSS #mecenati #artisti #teatro
    00
    #Repost @fabrizio_arcuri_ ・・・ 📣 Il nostro progetto #iosonoMecenate si classifica quarto al Concorso 'Progetto Art Bonus dell’Anno', giunto quest’anno alla sua V edizione! ✨ Ringraziamo ancora tutti i mecenati che hanno supportato con passione il format ideato dal CSS durante il primo lockdown a sostegno dei nostri artisti e della cultura! #ArtBonus #iosonoMecenate #iorestoacasa con il CSS #mecenati #artisti #teatro
  • #Repost @mic_italia

Concorso @art_bonus: proclamazione dei progetti vincitori concorso  #ArtBonus 🥇 stamattina ore 10 la première sul canale YouTube del @mic_italia (link nelle storie)

#mic #ministerodellacultura #artbonus 

#micitalia #mic_italia #ministerocultura #archividitalia #museitaliani #culturaitaliaonline #socialwall #museumlover #museumlovers #lovemuseum #museo #museitaliani #museum #italia #italy #italianlovers #mecenati #mecenate #art #arte #italianart #italianheritage #italianculture #cultura #culturaitaliana #culture
    00
    #Repost @mic_italia Concorso @art_bonus: proclamazione dei progetti vincitori concorso #ArtBonus 🥇 stamattina ore 10 la première sul canale YouTube del @mic_italia (link nelle storie) #mic #ministerodellacultura #artbonus #micitalia #mic_italia #ministerocultura #archividitalia #museitaliani #culturaitaliaonline #socialwall #museumlover #museumlovers #lovemuseum #museo #museitaliani #museum #italia #italy #italianlovers #mecenati #mecenate #art #arte #italianart #italianheritage #italianculture #cultura #culturaitaliana #culture
  • 📣 Annunciati i nomi dei 40 semifinalisti selezionati su 173 compagnie della 18ª edizione del #PremioScenario, dedicato ai nuovi linguaggi per la ricerca e per l’inclusione sociale, promossa e realizzata dall’ Associazione Scenario - di cui il CSS fa parte

➡️ Scopri tutti i progetti semifinalisti del #PremioScenario e del #PremioScenarioPeriferie  su associazionescenario.it

📣  Le TAPPE DI SELEZIONE saranno ospitate da
#LaPiccionaia di #Vicenza (giugno) e il #TeatroKismet di #Bari (luglio)

[foto: Tre sedie (2020) © Tomaso Mario Bolis]
    00
    📣 Annunciati i nomi dei 40 semifinalisti selezionati su 173 compagnie della 18ª edizione del #PremioScenario, dedicato ai nuovi linguaggi per la ricerca e per l’inclusione sociale, promossa e realizzata dall’ Associazione Scenario - di cui il CSS fa parte ➡️ Scopri tutti i progetti semifinalisti del #PremioScenario e del #PremioScenarioPeriferie su associazionescenario.it 📣 Le TAPPE DI SELEZIONE saranno ospitate da #LaPiccionaia di #Vicenza (giugno) e il #TeatroKismet di #Bari (luglio) [foto: Tre sedie (2020) © Tomaso Mario Bolis]
  • ✨ La meglio gioventù compie 24 anni e ricomincia con i primi incontri su #Zoom!

📣  I #laboratori teatrali per #ragazzi dagli 11 ai 35 anni, ideati dal CSS, condotti da #ManuelButtus, attore e regista della Compagnia del Teatrino del Rifo, e dall’attrice e cantante #NicolettaOscuro, approdano online a partire mercoledì 7 e giovedì 8 aprile, per prepararsi naturalmente a tornare appena possibile a svolgersi dal vivo, in totale sicurezza.

☎ Per partecipare ai laboratori gratuiti per i ragazzi dei Comuni della #BassaFriulana promotori o aderenti al progetto: contattare il CSS chiamando dal 6 aprile allo 0432 504765 o scrivendo a comunicazione@cssudine.it per ricevere informazioni e il link per partecipare alle prime lezioni del laboratorio ➡️ cssudine.it + teatropasolini.it
    00
    ✨ La meglio gioventù compie 24 anni e ricomincia con i primi incontri su #Zoom! 📣 I #laboratori teatrali per #ragazzi dagli 11 ai 35 anni, ideati dal CSS, condotti da #ManuelButtus, attore e regista della Compagnia del Teatrino del Rifo, e dall’attrice e cantante #NicolettaOscuro, approdano online a partire mercoledì 7 e giovedì 8 aprile, per prepararsi naturalmente a tornare appena possibile a svolgersi dal vivo, in totale sicurezza. ☎ Per partecipare ai laboratori gratuiti per i ragazzi dei Comuni della #BassaFriulana promotori o aderenti al progetto: contattare il CSS chiamando dal 6 aprile allo 0432 504765 o scrivendo a comunicazione@cssudine.it per ricevere informazioni e il link per partecipare alle prime lezioni del laboratorio ➡️ cssudine.it + teatropasolini.it
  • 👀 MI VEDI? 👀
 
📣 Tutto pronto a Teatro Contatto per la replica straordinaria di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom da vivere insieme venerdì 2 aprile ore 21.

✨ Scritte e dirette dal regista francese Guillermo Pisani, tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori, liberi di muoversi da una situazione all’altra.

🔥 MI VEDI?, nella nuova versione tradotta in italiano da #RitaMaffei, è co-prodotto dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Comédie de Caen e Compagnie LSDI, con una compagnia di attori italiani - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso - sempre per la regia di #GuillermoPisani.

➡️ Scopriamo di più su cssudine.it 
☎  Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al #TeatroPalamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925
    00
    👀 MI VEDI? 👀 📣 Tutto pronto a Teatro Contatto per la replica straordinaria di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom da vivere insieme venerdì 2 aprile ore 21. ✨ Scritte e dirette dal regista francese Guillermo Pisani, tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori, liberi di muoversi da una situazione all’altra. 🔥 MI VEDI?, nella nuova versione tradotta in italiano da #RitaMaffei, è co-prodotto dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Comédie de Caen e Compagnie LSDI, con una compagnia di attori italiani - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso - sempre per la regia di #GuillermoPisani. ➡️ Scopriamo di più su cssudine.it ☎ Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al #TeatroPalamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925
  • ✨ 'La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo' @helenmirren

27 marzo 2021 @giornatamondialedelteatro #giornatamondialedelteatro: noi ci siamo con

👀 MI VEDI?, l'esperienza teatrale diretta da #GuillermoPisani da vivere insieme sulla piattaforma #Zoom stasera ore 21 e venerdì 2 aprile ore 21;

🏔️ THE MOUNTAIN, la nostra co-produzione con il collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano dal vivo al Teatre Lliure de Gràcia di Barcellona fino al 28 marzo e poi in tournée europea.

➡️ cssudine.it
    00
    ✨ 'La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo' @helenmirren 27 marzo 2021 @giornatamondialedelteatro #giornatamondialedelteatro: noi ci siamo con 👀 MI VEDI?, l'esperienza teatrale diretta da #GuillermoPisani da vivere insieme sulla piattaforma #Zoom stasera ore 21 e venerdì 2 aprile ore 21; 🏔️ THE MOUNTAIN, la nostra co-produzione con il collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano dal vivo al Teatre Lliure de Gràcia di Barcellona fino al 28 marzo e poi in tournée europea. ➡️ cssudine.it