0
0
CUPCAKE MIMOSA VANIGLIA E ALBICOCCA. I Cupcake Mimosa vaniglia e albicocca sono eleganti tortine monoporzione costituite da una sofficissima base alla vaniglia, farcita da golosa confettura di albicocche e da un frosting dal gusto delicato e goloso, molto più leggero di quello a base di burro. I Cupcake Mimosa sono il dolce perfetto per la Festa della Donna. INGREDIENTI: Per 9 cupcake Per l’impasto base: 120 g di burro morbido 125 g di zucchero semolato 1 pizzico di sale 1 bacca di vaniglia 2 uova a temperatura ambiente 140 g di farina 00 2 cucchiaini di lievito per dolci ½ tazzina di latte a temperatura ambiente Confettura extra alle albicocche per farcire Per il frosting e la decorazione: 250 g di mascarpone 80 g di zucchero a velo 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di confettura alle albicocche setacciata Avanzi di pan di spagna o savoiardi sardi per decorare 50 g di gocce di cioccolato bianco PREPARAZIONE: STEP 1. Preriscaldate il forno a 170° C. STEP 2. Nella ciotola della planetaria o con le fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero, il pizzico di sale e i semini della vaniglia. Dovrete ottenere una crema soffice e spumosa. Unite le uova, uno per volta. Non aggiungete il secondo uovo finché il primo non sarà completamente amalgamato. Montate il tutto per qualche minuto. Unite la farina setacciata con il lievito, mescolate piano finché non si sarà assorbita, quindi inserite il latte. Versate l’impasto nei pirottini. Cuocete per circa 20 minuti. STEP 3. Montate il mascarpone con lo zucchero a velo. Aggiungete la confettura setacciata e infine la panna fresca: montate il tutto fino a ottenere una consistenza soda e spumosa. Inserite il frosting in una sac a poche e tenete da parte. STEP 4. Con degli scarti di pan di Spagna o di savoiardi sardi ricavate dei fiorellini utilizzando uno stampino a espulsione. STEP 5. Una volta che i cupcake si saranno raffreddati potrete farcirli e decorarli. Fate un foro all’interno dei cupcake e farciteli con la confettura di albicocche. Quindi ricoprite ciascun cupcake con un abbondante ciuffo di frosting. Ultimate con i fiorellini di pan di Spagna e le gocce di cioccolato bianco. STEP 6. Servite e gustate.
0
0
Un’ora avanti o un’ora indietro? Crema di marroni o confettura di lamponi? Togli la giacca o metti la giacca?
0
0
TARTE TATIN DI PASTA SFOGLIA ALLE MELE E FRUTTI DI BOSCO. La Tarte Tatin nasce per sbaglio, quando, all'inizio del Novecento, una delle sorelle Tatin nel loro ristorante in Francia si dimenticò di stendere la sfoglia prima delle mele mentre preparava una torta di mele. Di fretta cercò di rimediare, stendendola sopra alle mele e per servirla al contrario. Questo dolce piacque così tanto agli ospiti che man mano conquistò fama internazionale. Con questa ricetta proponiamo una variante a quella originale, sostituendo la pasta brisée con la sfoglia, e il caramello con i frutti di bosco. INGREDIENTI: 1 confezione di pasta sfoglia rotonda 5 mele farinose (tipo qualità Golden o Fuji) 1 cucchiaio di burro 1 cucchiaio di zucchero 5 cucchiai di La Pasticcera ai frutti di bosco PREPARAZIONE: STEP 1. Sbucciate e levate il torsolo alle mele, tagliandole poi in 8 spicchi. STEP 2. In una padella (possibilmente di ghisa, così la potrete successivamente mettere direttamente in forno) fate sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungendo poi La Pasticcera ai frutti di bosco. STEP 3. Disponete gli spicchi di mela nella padella e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, ricoprendo con un foglio di alluminio o un coperchio che lascia uscire il vapore. STEP 4. Spegnete il fuoco e mettete da parte la salsa creata dal succo di mela e La Pasticcera in eccesso, circa 5 cucchiai, per servirla dopo insieme alla torta. STEP 5. Se non avete utilizzato una padella di ghisa, imburrate una teglia da forno e disponete sopra le mele con la salsa. Se invece avete usato una padella di ghisa, potete formare la tarte tatin direttamente lì. Disponete la sfoglia sopra alle mele, rimboccando i lati e bucherellate con una forchetta. STEP 6. Infornate in forno preriscaldato a 170° C per circa 20 minuti, o finché la pasta non risulti ben dorata. Una volta cotta, rigirate su un piatto, come si farebbe con un frittata, finché la Tarte Tatin è ancora calda o si rischia che le mele rimangano attaccate alla teglia. STEP 7. Servite ancora calda con la salsa avanzata, e, se siete in vena di golosità, con dello yogurt greco, panna o gelato!
0
0
A. Quando senti la sveglia. B. Quando non senti la sveglia.
0
0
Una newsletter così buona non l’hai mai ricevuta. Dentro troverai frutta assortita, confetture squisite e tante storie belle. Iscriviti per scoprire di più.
0
0
Ci sono cose che sono tristi da fare da soli. La colazione no.
0
0
POPCORN ROSA ALLE CILIEGIE. Quest’anno, trasformeremo un normale popcorn in un apostrofo rosa tra le parole “coprifuoco” e “San Valentino”, giusto per dare un tocco di romanticismo all’ennesima serata di streaming sul divano. Quindi, mentre preparate la nostra ricetta, vi consigliamo di scegliere un bel film romantico, uno di quelli in cui gli innamorati si baciano sotto la pioggia, trovano sempre un lago e una barca a remi e al ristorante dividono felicemente lo stesso dolce. Qualche suggerimento? INGREDIENTI: 100 g di popcorn 100 g di zucchero a velo 2 cucchiai di La Pasticcera Zuegg alle ciliegie 1 o 2 cucchiai d'acqua PREPARAZIONE: STEP 1. Preparate il vostro popcorn come d'abitudine (pentolino, microonde o macchina da popcorn), oppure versate quello già pronto in una ciotola capiente. STEP 2. Con un frullatore a immersione frullate la confettura con lo zucchero a velo, aggiungendo l'acqua sufficiente per ottenere un composto denso ma fluido, come la panna o uno yogurt da bere. STEP 3. Versate la vostra salsa di ciliegie sui popcorn e girate delicatamente con un cucchiaio per ricoprire tutto il popcorn. STEP 4. Stendete il vostro popcorn rosa su una teglia rettangolare rivestita di carta da forno ad asciugare per circa un'ora. STEP 5. Il popcorn si conserva per qualche giorno a temperatura ambiente in una scatola ermetica o di latta, al riparo dall'umidità.
0
0
Che fa freddo.
0
0
È lunedì mattina e piove. Ma non sempre le cose amare sono tristi.
0
0
Ci sono mesi che sembrano non finire mai… perché non succede anche con la confettura?
0
0
Le uniche cose che ti fanno scendere dal letto presto la domenica mattina quando fa freddo: - Correre alla finestra per guardare la neve. - Fare colazione. - Fare colazione mentre guardi la neve alla finestra. - Andare alla finestra e scoprire che non nevica e godersi lo stesso una buona colazione.
0
0
Speriamo che le palestre riaprano il prima possibile.
0
0
Sarà davvero un nuovo anno quando le crostate torneranno a essere un regalo e non più un passatempo.
0
0
“Caro Babbo Natale, ho sentito alla TV che negli ultimi mesi gli adulti hanno esagerato un po’ con le pizze e i dolci fatti in casa. Magari è successo anche a te e adesso sei preoccupato perché hai paura che i comignoli siano diventati troppo stretti o magari hai notato che le renne ti guardano un po’ in rennesco* ogni volta che sali sulla slitta. Ecco perché, al posto del solito spuntino, quest’anno ho pensato di lasciarti la confettura con la quale la mamma e il papà hanno deciso di fare colazione in queste ultime settimane. Dicono che abbia zero zuccheri aggiunti ma che sia comunque buonissima! Sono certo che piacerà tanto anche a te. Io ti vorrò sempre bene così come sei, ma sono più tranquillo quando ti penso al sicuro mentre fai il tuo lavoro. *Non so come siano le renne quando ti guardano in cagnesco. Spero di aver scritto la parola giusta.”
0
0
SNOWMAN COOKIES. Questi biscotti farciti sono incredibilmente buoni, ma anche simpatici e originalissimi! Un delizioso biscotto farcito di confettura, ricoperto di cioccolato bianco e che si trasforma in un dolce pupazzo di neve... peccato mangiarli, ma peccherete! INGREDIENTI: 290 g di FARINA 00 o 0 100 g di ZUCCHERO 1 UOVO e 1 TUORLO 80 g di OLIO di SEMI (girasole o preferito) VANIGLIA estratto o bacca Un cucchiaino di LIEVITO per DOLCI Un pizzico di SALE LA PASTICCERA alle ALBICOCCHE qb Per decorare 200g di CIOCCOLATO BIANCO GOCCE di CIOCCOLATO CONFETTI arancioni PREPARAZIONE: STEP 1. Mettete in una terrina lo zucchero, l'olio, il tuorlo e l'uovo e mescolate. STEP 2. In un altro recipiente unite alla farina, il pizzico di sale, il lievito e la vaniglia. A questo punto incorporate poco alla volta gli ingredienti secchi al composto di uova, olio e zucchero, mescolando. Pian piano l'impasto prenderà corpo. STEP 3. Spostatelo su un tavolo e lavorate l'impasto con le mani fino a quando sarà liscio e compatto. Se dovesse servire, regolatevi con la farina, potete anche aggiungerne un cucchiaio… dipende molto dalla grandezza delle uova e dal tipo di farina. STEP 4. Questo impasto non ha bisogno del riposo in frigorifero. Potete quindi stenderlo subito con il mattarello e ricavare i cerchi di 4 cm di diametro circa. STEP 5. Posizionateli su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno statico a 180° per 10/15 min circa. STEP 6. Una volta sfornati, lasciate raffreddare, mettete un cucchiaino di confettura su un biscotto e chiudete con un altro, senza premere troppo. STEP 7. Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato bianco e immergete completamente nel cioccolato sciolto i biscotti farciti uno alla volta. Fateli sgocciolare bene con l'aiuto di una forchetta, in modo che lo strato di cioccolato non sia troppo spesso e adagiateli su carta forno. STEP 8. Decorate con gocce di cioccolato per gli occhi, un confetto di cioccolato per il naso e palline di cereali o altre gocce di cioccolato per la bocca. STEP 9. Mettete in frigorifero e quando il cioccolato si sarà asciugato, gli snowman cookies saranno pronti da gustare.