• Un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei più importanti pittori italiani del Seicento, esponente del Classicismo emiliano, capace di coniugare la lezione di Raffaello, filtrata attraverso l'insegnamento dei Carracci, e le novità della pittura di Caravaggio.✨
---
Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
    00
    Un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei più importanti pittori italiani del Seicento, esponente del Classicismo emiliano, capace di coniugare la lezione di Raffaello, filtrata attraverso l'insegnamento dei Carracci, e le novità della pittura di Caravaggio.✨ --- Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
  • Sei pronto per fare un tuffo nei colori al Quartiere Arcobaleno di Milano?🌈
---
Per una passeggiata insolita e originale a Milano, via Lincoln e l'adiacente via Franklin, sono un'ottima scelta!
---
Un'immersione nelle piccole stradine che conservano ancora villette a schiera color pastello e meravigliosi giardini nascosti.😍
---
Prenota ora la tua visita guidata: link in bio👈🏻
📷: @chiaraiervolino
    00
    Sei pronto per fare un tuffo nei colori al Quartiere Arcobaleno di Milano?🌈 --- Per una passeggiata insolita e originale a Milano, via Lincoln e l'adiacente via Franklin, sono un'ottima scelta! --- Un'immersione nelle piccole stradine che conservano ancora villette a schiera color pastello e meravigliosi giardini nascosti.😍 --- Prenota ora la tua visita guidata: link in bio👈🏻 📷: @chiaraiervolino
  • ☀️ Quali curiosità nasconde il centro di Milano? Quali sono le strane storie che si nascondono dietro al Duomo, e alla Galleria? Cos’è la piazza dei pilastri parlanti? Chi era Leonardo da Vinci e perché è così famoso?
---
Il gioco-tour è studiato per fare scoprire ai bambini la città di Milano, per imparare insieme l’arte, la storia e i misteri dei monumenti più importanti e più rappresentativi del capoluogo lombardo.
---
Prenota ora la tua visita guidata: https://bit.ly/2OADql1
---
📷: @_ross1683_
    00
    ☀️ Quali curiosità nasconde il centro di Milano? Quali sono le strane storie che si nascondono dietro al Duomo, e alla Galleria? Cos’è la piazza dei pilastri parlanti? Chi era Leonardo da Vinci e perché è così famoso? --- Il gioco-tour è studiato per fare scoprire ai bambini la città di Milano, per imparare insieme l’arte, la storia e i misteri dei monumenti più importanti e più rappresentativi del capoluogo lombardo. --- Prenota ora la tua visita guidata: https://bit.ly/2OADql1 --- 📷: @_ross1683_
  • Iniziato nel 2007 il progetto CityLife mira non solo a creare una nuova urbanistica di grande impatto visivo con i tre grattacieli, ma sviluppa un'anima verde🌳 volta a creare un grande parco, terzo per dimensione dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici, e la più vasta area pedonale di Milano.
---
Prenota ora la tua visita guidata: https://bit.ly/2OyhuXx
📷: @crardu
    00
    Iniziato nel 2007 il progetto CityLife mira non solo a creare una nuova urbanistica di grande impatto visivo con i tre grattacieli, ma sviluppa un'anima verde🌳 volta a creare un grande parco, terzo per dimensione dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici, e la più vasta area pedonale di Milano. --- Prenota ora la tua visita guidata: https://bit.ly/2OyhuXx 📷: @crardu
  • Un viaggio nella storia, nell'arte e nelle tradizioni della capitale nota come la “Parigi dell’Est“. La città ha molti tratti in comune con la capitale francese e alcuni scorci riportano subito alle vedute di Parigi: c’è un fiume, che taglia la città e su cui si affacciano castelli e bei palazzi, e c’è una collina simile a Montmartre su cui arrampicarsi per godersi il panorama su tutta Budapest. Ma le analogie finiscono qui: Budapest per fortuna ha una propria identità e forse anche più di una!🌍
---
Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
    00
    Un viaggio nella storia, nell'arte e nelle tradizioni della capitale nota come la “Parigi dell’Est“. La città ha molti tratti in comune con la capitale francese e alcuni scorci riportano subito alle vedute di Parigi: c’è un fiume, che taglia la città e su cui si affacciano castelli e bei palazzi, e c’è una collina simile a Montmartre su cui arrampicarsi per godersi il panorama su tutta Budapest. Ma le analogie finiscono qui: Budapest per fortuna ha una propria identità e forse anche più di una!🌍 --- Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
  • Il Castello Sforzesco di Milano è uno dei più bei castelli d'Italia!❤️
---
Sorto su un precedente nucleo visconteo, il Castello venne costruito da Francesco Sforza nel Quattrocento, chiamando da Firenze l’architetto Antonio Averlino detto Il Filarete. Durante il ducato di Ludovico il Moro, il Castello fu arricchito ulteriormente grazie agli interventi del Bramante e di Leonardo da Vinci, che affrescò diverse sale dell'appartamento ducale e di cui oggi resta la Sala delle Asse.🌟
---
Prenota ora la tua visita guidata: link in bio!👈🏻
📷: @katiastevane
    00
    Il Castello Sforzesco di Milano è uno dei più bei castelli d'Italia!❤️ --- Sorto su un precedente nucleo visconteo, il Castello venne costruito da Francesco Sforza nel Quattrocento, chiamando da Firenze l’architetto Antonio Averlino detto Il Filarete. Durante il ducato di Ludovico il Moro, il Castello fu arricchito ulteriormente grazie agli interventi del Bramante e di Leonardo da Vinci, che affrescò diverse sale dell'appartamento ducale e di cui oggi resta la Sala delle Asse.🌟 --- Prenota ora la tua visita guidata: link in bio!👈🏻 📷: @katiastevane
  • Un’occasione per immergerci non solo nella pittura astratta, ma più in generale nell’universo artistico del Neoplasticismo, che sarà fondamentale per la genesi del design moderno e per l’influsso che eserciterà nel corso del ‘900 anche nel mondo della moda e della pubblicità.✨
---
Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
    00
    Un’occasione per immergerci non solo nella pittura astratta, ma più in generale nell’universo artistico del Neoplasticismo, che sarà fondamentale per la genesi del design moderno e per l’influsso che eserciterà nel corso del ‘900 anche nel mondo della moda e della pubblicità.✨ --- Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
  • 🎨ARTE IN COPERTINA:
Sei un appassionato della fotografia? Ami Milano in ogni sua forma? 📸
Invia il tuo scatto migliore di un luogo a te caro di Milano e ogni giovedì verrà selezionata da noi una foto che verrà pubblicata come copertina della pagina Facebook di Milanoguida!👈
Sarai in evidenza per una settimana e poi cederemo il posto ad un altro!
Vorresti essere tu?
Inviaci i tuoi scatti migliori all'hashtag #milanoguida #arteincopertina
---
Oggi è il turno di @where.go che ci ha inviato uno scatto speciale di Casa Atellani!😍
    00
    🎨ARTE IN COPERTINA: Sei un appassionato della fotografia? Ami Milano in ogni sua forma? 📸 Invia il tuo scatto migliore di un luogo a te caro di Milano e ogni giovedì verrà selezionata da noi una foto che verrà pubblicata come copertina della pagina Facebook di Milanoguida!👈 Sarai in evidenza per una settimana e poi cederemo il posto ad un altro! Vorresti essere tu? Inviaci i tuoi scatti migliori all'hashtag #milanoguida #arteincopertina --- Oggi è il turno di @where.go che ci ha inviato uno scatto speciale di Casa Atellani!😍
  • Un ritratto di una delle figure più poliedriche del Rinascimento italiano. Celebre architetto, Alberti è stato anche scrittore, matematico, umanista, linguista, filosofo, musicista e archeologo.⭐️
---
Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻
    00
    Un ritratto di una delle figure più poliedriche del Rinascimento italiano. Celebre architetto, Alberti è stato anche scrittore, matematico, umanista, linguista, filosofo, musicista e archeologo.⭐️ --- Prenota ora la tua connessione culturale: link in bio!👈🏻