53
0
Come un botanico, Macoto Murayama inizia con la raccolta e osservazione al microscopio dello...
352
0
Tra i figli di Hokusai, la più talentuosa fu Katsushika Ōi, autrice di questo rotolo dipinto che...
323
5
📍 Io sono LEONOR FINI - Milano, Palazzo Reale | 26 Febbraio 2025 - 22 Giugno 2025 Un viaggio...
90
0
Giappone ultima chiamata: non perdere l’occasione di salpare verso Oriente seguendo la scia...
202
0
Romantico, tenero, erotico: l’amore ha tante forme e colori, che gli artisti nel tempo hanno saputo...
55
0
Loredana Iacopino, architetto, specializzata nella valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali...
444
3
È impossibile capire Leonor Fini senza pensare al teatro, e non solo a livello concettuale....
166
0
Le stagioni cambiano e Texĕre muta con loro: la mostra di Silvia Scaringella di Segesta è...
439
4
Infiniti alter ego. Angelo nero, negromante, musa di se stessa, donna-gatto, sfinge, androgino,...
228
0
🌊 Hai piú tempo per immergerti nell’onda lunga dell’arte di Hokusai e dei suoi allievi! Dal 7 al...
49
0
In questo esatto momento, da qualche parte nel mondo, sta esplodendo una bomba. Nuove vite devono...
59
0
Uni, divinità suprema del pantheon etrusco, è associata ad Astarte, la Grande Madre fenicia. Le...
32
0
Gli eleganti manufatti neri sono un simbolo dell'artigianato etrusco, ma il loro nome viene… dal...
85
0
Il Direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Thomas Clement Salomon, presenta la mostra...
239
4
Enigmatica, ribelle, seducente: Leonor Fini torna protagonista a Milano a quasi un secolo dalla sua...
84
2
Hokusai a @palazzoblupisa 🌊 l’arte giapponese come non l’hai mai vista! Oltre 200 opere, inclusa...
598
1
Molti impressionisti erano collezionisti di xilografie Ukiyo-e, e nelle loro opere si notano...
46
0
Il @segesta_parco_archeologico diventa un museo a cielo aperto con “Texere. Come fili nell’insieme”...
478
3
La Basilica, il Palazzo Ducale, la Libreria Marciana: questo scorcio del Canaletto mostra alcuni...
124
4
Chi non poteva mancare in una mostra dedicata ad Hokusai e alle sue influenze? @simonelegno,...
100
1
@serseroma cattura su carta i riflessi dell’acqua con un realismo quasi fotografico: una superficie...
411
3
“Io sono la figlia di una donna e di un gatto”: così Leonor Fini descrive la sua genealogia. Per...
45
0
Cos’è il Metodo Monza? Scoperto per sbaglio durante i lavori per l’illuminazione della Cappella di...
217
0
I riccioli, si sa, prendono inclinazioni inaspettate: il termine capriccio (da “capo riccio”) venne...
125
0
Nara utilizza le stampe ukiyoe nella sua arte attraverso un processo di cancellazione. In Slash...
54
0
È stato un anno speciale per MondoMostre: festeggiamo 25 anni di passione per l’arte, in un viaggio...
465
1
In bilico tra romanticismo e realismo, Ivan Aivazovsky è diventato famoso soprattutto per le sue...
65
0
Dal “Christmas Day 1900” di Michael Ancher a oggi, nonne e zie sono sempre una certezza. Buone...
121
1
La Grande Onda di Hokusai era già ammirata ai tempi di #Gauguin. Per questo il pittore scelse di...
110
1
Tra castello e mare, porti e nuove rotte, terra e cielo: Towards You di Bianco-Valente è un invito...
96
0
Una civiltà per certi versi ancora misteriosa: la mostra al @centrotrevi di Bolzano indaga aspetti...